Skip to main content

La sentenza della CGUE sui criteri di calcolo dei contributi agricoli riferiti agli operai a tempo determinato

|


La Corte di Giustizia dell’Unione Europea – con sentenza dell’8 maggio 2025 nelle cause riunite C-212/24, C-226/24 e C-227/24 – ha ritenuto che nell’ordinamento giuridico italiano ci sia una differenza di trattamento tra gli operai agricoli a tempo determinato e quelli a tempo indeterminato, sotto il profilo del calcolo dei contributi previdenziali: infatti, mentre per i primi il calcolo dei contributi avviene sulla base delle ore di lavoro effettivamente svolte, per i secondi il calcolo avviene in base a un orario di lavoro stabilito forfettariamente.

In tal senso, ha chiarito la CGUE, si evidenzia una disparità irragionevole che viola il principio di non discriminazione.

Lavora con noi

Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.






    ALLEGA CURRICULUM VITAE

    Esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali al fine che venga fornito il servizio o eseguita la prestazione richiesta