È stato pubblicato, sulla G.U. n. 258 del 5 dicembre 2019, il Decreto del Ministero del lavoro 21 ottobre 2019, che individua i Paesi nei quali non è possibile acquisire la certificazione sulle dichiarazioni Isee ai fini del reddito di cittadinanza. Pertanto, ai fini dell’accoglimento della richiesta del reddito di cittadinanza e della pensione di cittadinanza, i cittadini degli Stati o territori di cui all’allegato al Decreto, sono tenuti a produrre l’apposita certificazione di cui all’articolo 2, comma 1-bis, D.L. 4/2019, rilasciata dalla competente autorità dello Stato o territorio estero, tradotta in lingua italiana e legalizzata dall’Autorità consolare italiana, limitatamente all’attestazione del valore del patrimonio immobiliare posseduto all’estero dichiarato a fini Isee.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.