L’Inps, con messaggio n. 2749 del 6 luglio 2018, ha comunicato che il Cassetto previdenziale per il lavoro domestico è disponibile anche per gli intermediari abilitati. Al Cassetto previdenziale per il lavoro domestico si accede dal sito Istituzionale www.inps.it attraverso il percorso: “Aziende, enti e datori di lavoro” > “Datori di lavoro domestico” > “Prestazioni e Servizi”.
L’Istituto ha comunicato, inoltre, il rilascio della funzionalità per la comunicazione bidirezionale, che offre la possibilità di dialogare in modo diretto con le Strutture Inps attraverso la nuova sezione “Comunicazioni”, accessibile sia da PC (piattaforma desktop) sia da cellulare e/o tablet (piattaforma mobile): tutte le comunicazioni inviate attraverso questo servizio vengono protocollate e sono sempre consultabili sul Cassetto previdenziale.
Dalla sezione “Comunicazioni” è possibile, nello specifico, svolgere le seguenti attività:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.