L’Inail, con circolare n. 40 del 12 settembre 2023, ha reso noti gli importi rivalutati relativi alle prestazioni per infortunio e malattia professionale.
La citata circolare ricorda come a partire dall’anno 2020, a far data dal 1° luglio di ogni anno, la retribuzione di riferimento per la liquidazione delle rendite corrisposte dall’Inail sia rivalutata sulla base dell’indice Istat.
In particolare, per l’anno 2023, la rivalutazione è stata effettuata prendendo a riferimento la variazione percentuale dell’8,1 % dell’indica Istat dei prezzi al consumo, intervenuta tra il 2021 ed il 2022.
La circolare Inail n. 40/2023 contiene i valori determinati in relazione a tale percentuale per quanto riguarda le prestazioni economiche per rendita da inabilità permanente, assegni una tantum in caso di morte, assegno per assistenza personale continuativa, assegni continuativi mensili, nonché le indicazioni da tenere in considerazione in ipotesi di riliquidazione di rendite per inabilità permanente.
Vengono poi individuate le operazioni a cura delle Sedi ai fini della riliquidazione, che dovrà interessare:
Resta tutto invariato per quello che concerne le modalità di pagamento adottate.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.