L’Inps, con circolare n. 34 del 27 febbraio 2019, ha offerto chiarimenti relativi alla disposizione di cui all’articolo 1, comma 279, L. 145/2018, che ha integrato l’articolo 1, comma 275, L. 208/2015, estendendone l’ambito soggettivo di applicazione e comprendendo tra i lavoratori che, in seguito alla cessazione del rapporto di lavoro siano transitati verso forme pensionistiche obbligatorie dei lavoratori dipendenti, gestite, prima del 1° gennaio 2012, da enti diversi dall’Inps, anche i lavoratori che alla data di presentazione della domanda di pensione, per effetto della ricongiunzione contributiva, non possano far valere contribuzione nell’Ago per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.