L’Inps, con circolare n. 68 del 31 maggio 2020, ha offerto le prime istruzioni operative relative agli adempimenti e alle modalità con cui possono essere presentate le istanze per l’emersione dei rapporti di lavoro irregolari di competenza dell’Istituto.
Destinatari della norma sono i soli datori di lavoro la cui attività rientra nei seguenti settori produttivi:
La domanda può essere presentata, esclusivamente in modalità telematica, tramite il servizio on line dal 1° giugno al 15 luglio 2020.
Nella circolare sono precisati tutti i settori di attività dei datori di lavoro destinatari e le esclusioni, le tipologie e le caratteristiche del lavoro subordinato irregolare che può essere regolarizzato e i contenuti di redazione della domanda, obbligatori a pena di inammissibilità.
In caso di esito positivo all’accoglimento della domanda di emersione, i datori di lavoro provvederanno a effettuare gli adempimenti informativi e i versamenti contributivi relativi ai lavoratori interessati, secondo le indicazioni che saranno fornite con successiva circolare.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.