L’Inps, con messaggio n. 395 del 29 gennaio 2019, ha indicato le modalità di presentazione delle domande di pensione anticipata, in seguito all’emanazione del D.L. 4/2019.
Il cittadino in possesso delle credenziali di accesso (PIN Inps, SPID o Carta nazionale dei servizi) può compilare e inviare la domanda telematica di accesso alla pensione disponibile fra i servizi on line del sito www.inps.it, nella sezione “Domanda Pensione, Ricostituzione, Ratei, ECOCERT, APE Sociale e Beneficio precoci”. Una volta effettuato l’accesso e scelta l’opzione “NUOVA DOMANDA” nel menù di sinistra, occorre selezionare in sequenza:
Devono infine essere selezionati, in tutti e 3 i casi, il Fondo e la Gestione di liquidazione.
La modalità di presentazione delle domande illustrata è utilizzabile da parte dei lavoratori iscritti alle Gestioni private, alla Gestione pubblica e alla Gestione spettacolo e sport, anche al fine di chiedere, per la pensione quota 100, il cumulo dei periodi assicurativi.
La domanda può essere presentata anche per il tramite dei Patronati e degli altri soggetti abilitati all’intermediazione delle istanze di servizio all’Inps ovvero, in alternativa, utilizzando i servizi del Contact center.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.