Come previsto dalla legge di Bilancio 2017 (legge n.232/16), la durata del congedo obbligatorio per il padre lavoratore dipendente (che può essere goduto anche in via non continuativa) sarà aumentata da due giorni per l’anno 2017 a quattro giorni per l’anno 2018 che possono essere goduti anche in via non continuativa. Al medesimo congedo si applica la disciplina di cui al decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 22 dicembre 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 37 del 13 febbraio 2013.
L’astensione dal lavoro del padre dipendente può avvenire previo accordo con la madre lavoratrice e in sua sostituzione in relazione al periodo di astensione obbligatoria spettante a quest’ultima.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.