Cessazione del contratto di rete senza soggettività giuridica: indicazioni dal Mise
| News
Il Mise, con parere n. 23320 del 28 gennaio 2020, ha offerto chiarimenti sulle procedure semplificate per chiedere la cancellazione dal Registro Imprese del contratto di rete una volta venuta meno la pluralità dei soggetti.
Nel caso di reti non soggetto, in cui venga meno la pluralità dei retisti, il mero atto di accertamento da parte dell’unico retista superstite è sufficiente per chiedere la cancellazione del contratto stesso. La CCIAA potrà verificare per tabulas, dall’analisi del Registro Imprese, che effettivamente quanto asserito e acclarato dal denunciante risponda al vero, accertata l’iscrizione in capo a ciascuna delle imprese già contraenti, l’iscrizione di cancellazione della partecipazione alla rete.
Articoli recenti
INPS: pubblicati i dati dell’Assegno unico universale
24 Gennaio 2025
CIRCOLARE DEL 23 GENNAIO 2025
23 Gennaio 2025
CCNL Metalmeccanica Piccola Industria: definito il welfare 2025
23 Gennaio 2025