Autonomia funzionale in caso di trasferimento ramo d’azienda
| News
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 27 aprile 2023, n. 11183, ha stabilito come ai fini del trasferimento di ramo d’azienda previsto dall’art. 2112 c.c., rappresenta elemento costitutivo della cessione “l’autonomia funzionale del ramo ceduto, ovvero la capacità di questo, già al momento dello scorporo dal complesso cedente, di provvedere ad uno scopo produttivo con i propri mezzi funzionali ed organizzativi e quindi di svolgere – autonomamente dal cedente e senza integrazioni di rilievo da parte del cessionario – il servizio o la funzione cui risultava finalizzato nell’ambito dell’impresa cedente al momento della cessione”.
Articoli recenti
INL: la corretta modalità di anticipo del TFR
24 Aprile 2025
Mancato rispetto degli orari durante la pausa pranzo
24 Aprile 2025
CIRCOLARE DEL 23 APRILE 2025
23 Aprile 2025