L’ISTAT – con comunicato del 18 luglio 2023 – ha reso noto che per il calcolo del TFR da corrispondersi ai lavoratori tra il 15 giugno 2023 ed il 14 luglio 2023, la quota di TFR accantonata, deve essere rivalutata utilizzando l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, pari a 118,6.
Al riguardo, si ricorda che per determinare il coefficiente di rivalutazione del TFR, è necessario:
La somma tra il 75% (c) e il tasso fisso (d) è il coefficiente di rivalutazione.
Le quote di TFR, accantonate al 31 dicembre 2022, vanno rivalutate dello 1,003807%.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.