L’INPS – con Circolare del 3 ottobre 2023, n. 83 – ha fornito le istruzioni amministrative in materia di indennità onnicomprensiva, ex art. 1, D.I. 31 gennaio 2023, a favore di alcune categorie di lavoratori dipendenti e autonomi impiegati dai soggetti, ex art. 1, comma 4 , D.L. n. 103/2021, la cui attività sia connessa al transito delle navi nelle vie urbane d’acqua di Venezia.
I lavoratori destinatari dell’indennità in commento, al fine di ricevere la prestazione, devono presentare domanda all’INPS entro la data del 30 novembre 2023, esclusivamente in via telematica, utilizzando i consueti canali messi a disposizione per i cittadini e per gli Istituti di Patronato sul portale web dell’Istituto.
La domanda è disponibile dalla data di pubblicazione della presente circolare fino al 30 novembre 2023, accedendo alla sezione “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche” raggiungibile dalla home page del portale web dell’Istituto (www.inps.it), attraverso il motore di ricerca, oppure seguendo il percorso “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Esplora Sostegni, Sussidi e Indennità” > selezionare la voce “Vedi tutti” nella sezione “Strumenti” > “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”; una volta autenticati, sarà necessario selezionare la voce corrispondente alla categorie di appartenenza fra quelle indicate di seguito, che si trovano raggruppate sotto la voce “Indennità Grandi Navi 2022”:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.