Skip to main content

Rivalutate le prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale per i settori industria, navigazione ed infortuni in ambito domestico

|


In data 14 maggio 2025, nella sez. “pubblicità legale” del sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stato pubblicato il Decreto MLPS 24 aprile 2025, n. 56 , concernente la rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale per i settori industria, navigazione ed infortuni in ambito domestico, con decorrenza 1° gennaio 2025.

La retribuzione media giornaliera, è stabilita in € 97,27 ai fini della determinazione del minimale e del massimale della retribuzione annua, i quali, di conseguenza, sono stabiliti, a decorrere dal 1° gennaio 2025, nella misura, rispettivamente, di € 20.426,70 e di € 37.935,30.

Per il personale del settore marittimo, il massimale della retribuzione annua risulta stabilito, rispettivamente, in € 54.626,83 per i comandanti e i capi macchinisti, in € 46.281,07 per i primi ufficiali di coperta e di macchina e in € 42.108,18 per gli altri ufficiali.

Ai fini della riliquidazione delle rendite aventi decorrenza anteriore al 1° gennaio 2025, prevista dal primo comma dell’art. 11 del decreto legislativo 23 febbraio 2000, 38, i coefficienti annui di variazione sono determinati nelle seguenti misure:

  • per il 2023 e precedenti: 1,0084
  • per il 2024 e oltre: 1,000 

Lavora con noi

Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.






    ALLEGA CURRICULUM VITAE

    Esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali al fine che venga fornito il servizio o eseguita la prestazione richiesta