L’Inps, con messaggio 6 novembre 2023, n. 3882, fornisce le indicazioni inerenti alla remissione in termini dei versamenti di tributi e contributi relativamente all’ambito territoriale della Regione Lombardia.
Si tratta del provvedimento contenuto nella deliberazione del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2023 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 210 dell’8 settembre 2023) mediante il quale è stato dichiarato lo stato di emergenza in relazione agli eccezionali eventi meteorologici che si sono registrati nel territorio regionale della Lombardia tra il 4 ed il 31 luglio 2023.
In base a tale provvedimento, i tributi, contributi previdenziali ed assistenziali ed i premi per l’assicurazione obbligatoria in scadenza tra il 4 ed il 31 luglio 2023, si considerano tempestivamente effettuati (e quindi senza applicazione di sanzioni ovvero somme aggiuntive), laddove materialmente espletati entro il 31 ottobre 2023.
Possono beneficiare di tale misura coloro che alla data del 4 luglio 2023 risultavano avere la residenza, ovvero la sede legale o quella operativa nei comuni del territorio della regione Lombardia.
Per quanto concerne le tipologie di soggetti che possono beneficiare di tale misura vi rientrano i datori di lavoro del settore privato, i lavoratori autonomi, i committenti e liberi professionisti iscritti alla Gestione separata.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.