In data 16 novembre 2023, l’INPS ha pubblicato i dati di ottobre dell’Osservatorio statistico sull’Assegno unico e universale.
A settembre, l’importo medio per figlio, comprensivo delle maggiorazioni applicabili, va da circa € 54 per chi non presenta ISEE o supera la soglia massima (che per il 2023 è pari ad € 43.240), ad € 214 per la classe di ISEE minima (€ 16.215 per il 2023).
Nel caso di percettori di Reddito di Cittadinanza, analizzando il numero di nuclei e i figli, per i primi nove mesi di competenza 2023 la spesa complessiva è di 542,3 milioni di euro, relativa a 316.758 nuclei percettori di Reddito di cittadinanza per 528.749 figli.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.