L’INPS, con messaggio n. 3019 del 31 luglio 2020, comunica che, a decorrere dal 3 agosto 2020, sono effettive nuove funzionalità per il Cassetto previdenziale riservato ai liberi professionisti iscritti alla Gestione separata e agli intermediari autorizzati ad operare per loro conto.
Partecipazione studio associato
In alcuni casi si può verificare che la partecipazione a un’associazione tra professionisti o società semplice intervenga dopo l’istanza di iscrizione alla Gestione separata effettuata dal contribuente.
Al fine di avere un puntuale aggiornamento di questi eventi è stata rilasciata una funzione nella quale è possibile inserire:
Inserendo la data fine, la partecipazione allo studio associato o alla società semplice corrispondente risulterà chiusa.
La nuova funzione permette, anche ai fini del DURC, l’aggiornamento della posizione anagrafica e, di conseguenza, l’aggiornamento della posizione assicurativa.
Domande di rimborso telematizzate
All’interno del menu “Domande telematizzate”, presente nel Cassetto previdenziale, è stata inserita una nuova funzione, denominata “Domande di rimborso”, che consente l’invio di una domanda di rimborso. Tale nuova funzione sostituisce la precedente modalità di trasmissione delle istanze di rimborso presente tra i servizi web per il cittadino.
La funzione permette:
PEC e Contatti
La nuova funzionalità “PEC e Contatti” consente al professionista o all’intermediario di aggiornare i contatti.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.