L’Inps, con circolare n. 100 del 5 luglio 2019, ha illustrato le novità introdotte dalla L. 26/2019, di conversione del D.L. 4/2019, che ha introdotto modifiche ai requisiti di accesso al reddito di cittadinanza e ha integrato le indicazioni già fornite con la circolare n. 43/2019. Le principali modifiche riguardano i requisiti di accesso al beneficio e, in particolare, quelli reddituali e patrimoniali, l’attestazione dei requisiti per i cittadini di Stati non appartenenti all’UE, la mancata sottoposizione a misure cautelari e la mancanza di condanne definitive. Viene meno, inoltre, l’esclusione dal reddito di cittadinanza dei nuclei familiari che abbiano tra i componenti pers
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.