La Direzione Generale per la Salute e la Sicurezza nei luoghi di lavoro istituita in seno al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto direttoriale n. 118 del 3 ottobre 2023, ha comunicato la ricostituzione della Commissione per i lavori sotto tensione.
Le modalità di funzionamento della Commissione, e la platea dei lavoratori e delle attività destinatarie dell’attività dell’organo in questione, sono definiti dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 4 febbraio 2011.
In particolare, l’articolo 1 del citato Decreto ministeriale individua le seguenti tipologie di lavoratori tra quelli ricompresi nel concetto di lavoranti sotto tensione:
Il Decreto direttoriale n. 118/2023 prevede poi che per ciascuna richiesta di autorizzazione, ovvero eventuali questioni tecniche sottoposte alla valutazione della Commissione, venga redatta dalla stessa apposita scheda riassuntiva contenente gli elementi identificativi della richiesta, e l’esito delle valutazioni tecniche assunte, con le annesse motivazioni.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.