In data 29 novembre 2022 il ddl della legge di Bilancio 2023 è stato bollinato dalla Corte dei Conti.
Inizia ora il l’iter parlamentare, che dovrà concludersi ovviamente con la pubblicazione della legge in Gazzetta Ufficiale entro il 31 dicembre 2022.
Il ddl adotta per il biennio 2023-2024 un differente modello di perequazione, prevedendo un nuovo sistema, con sei fasce di reddito, che:
Nello specifico, la rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici è riconosciuta:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.