Lavoro agile: fruizione ex L. 104/1992
| News
L’INL, con nota n. 7152 del 26 aprile 2021, ha chiarito che i permessi ex L.104/1992 possono essere fruiti a ore anche durante lo smart working. L’Ispettorato precisa che, essendo il lavoro agile, per sua definizione, slegato da vincoli di orario, in esso è connaturata l’autorganizzazione e, dunque, la conciliazione vita-lavoro; tuttavia, la fruizione oraria dei permessi è possibile qualora il lavoratore ritenga le esigenze personali per cui fruisce del permesso non compatibili con la propria organizzazione in modalità agile.
Diversamente, ove si ritenga che l’esigenza personale potrà essere soddisfatta durante la propria modulazione organizzativa dell’attività lavorativa, non sarà necessario ricorrere allo strumento del permesso orario.
Articoli recenti
INL: la corretta modalità di anticipo del TFR
24 Aprile 2025
Mancato rispetto degli orari durante la pausa pranzo
24 Aprile 2025
CIRCOLARE DEL 23 APRILE 2025
23 Aprile 2025