L’INPS – con Circolare del 14 settembre 2023, n. 80 – ha fornito alcune indicazioni per l’istruttoria del procedimento e specifiche procedurali per la presentazione della domanda di disapplicazione del massimale contributivo ex art. 2, comma 18, legge n. 335/1995, prevista dall’art. 21 del D.L. n. 4/2019, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 26/2019 , come novellato dall’art. 21, comma 1 , del D.L. n. 44/2023, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 74/2023, relativa ai dipendenti delle pubbliche Amministrazioni.
Nel dettaglio, l’Istituto ha reso noto che i termini di presentazione della domanda in oggetto sono i seguenti:
La nuova disciplina modifica esclusivamente i termini per la presentazione della domanda di disapplicazione del massimale contributivo; pertanto, restano fermi le condizioni e i requisiti previsti dall’art. 21 del D.L. n. 4/2019, così come illustrati al par. 2 della Circolare n. 93/2019 e nei successivi messaggi pubblicati in materia dall’Istituto.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.