Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota n. 12462 del 12 settembre 2023, rende nota l’adozione del Decreto direttoriale n. 272 del 4 settembre 2023.
Si tratta dell’estensione della copertura dell’assicurazione Inail a favore di soggetti ex percettori di Reddito di Cittadinanza, ovvero a coloro che sono inseriti in percorsi di Supporto per la formazione e il lavoro che sono coinvolti in Progetti utili alla collettività (PUC).
La materia, originariamente prevista in maniera residuale all’interno del D.L. 28 gennaio 2019, n. 4 istitutivo del Reddito di cittadinanza, è stata ripresa ed ampliata dal D.L. 4 maggio 2023, n. 48, che nell’istituire il Reddito di Inclusione, ha anche introdotto il Supporto per la Formazione ed il Lavoro, prevedendo espressamente all’art. 6 comma 5 – bis la possibilità di prendere parte a progetti utili alla collettività.
La partecipazione ai PUC è a titolo gratuito e non configura in alcun modo un rapporto di natura subordinata ovvero parasubordinata, venendo quindi escluso ogni tipo di vincolo con le pubbliche amministrazioni coinvolte.
Viene, quindi, previsto che debbano essere assoggetti ad assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali anche coloro che prendono parte a Progetti utili per la collettività (PUC), ed in particolare:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.