Skip to main content

Disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF 2025: in GU la Legge n. 86/2025

|


Nella Gazzetta Ufficiale del 21 giugno 2025, n. 142 è stata pubblicata la Legge 19 giugno 2025, n. 86, recante “Conversione in legge del D.L. 23 aprile 2025, n. 55, recante disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF dovuti per l’anno 2025”.

Ai fini della determinazione degli acconti IRPEF e delle relative addizionali dovuti per il 2025, si dovrà tenere conto delle tre aliquote IRPEF e del maggiore importo delle detrazioni per reddito da lavoro dipendente, rese strutturali dalla legge di bilancio 2025.

L’acconto per l’anno 2025 dovrà quindi essere determinato applicando il metodo storico sul saldo 2024, che già riflette la riduzione delle aliquote e l’incremento della detrazione per lavoro dipendente. In questo modo, i contribuenti possono beneficiare delle suddette agevolazioni già in sede di acconto.

Il vantaggio per i lavoratori dipendenti, secondo la relazione tecnica parlamentare, è così quantificabile:

  • euro 75 se il reddito imponibile riferibile ai soli lavoratori dipendenti è inferiore ad € 15.000;
  • euro 260 se il reddito imponibile è maggiore di euro 28.000;
  • pari in media a euro 129 se il reddito è compreso tra euro 15.000 ed euro 28.000.

Lavora con noi

Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.






    ALLEGA CURRICULUM VITAE

    Esprimo il consenso al trattamento dei miei dati personali al fine che venga fornito il servizio o eseguita la prestazione richiesta