L’Inps, con circolare n. 27 del 14 febbraio 2020, ha illustrato le novità introdotte dall’articolo 1, comma 343, L. 160/2019, relativamente alle agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati, nonché le modalità di presentazione delle domande di accesso per l’anno 2020.
Inoltre, con notizia del 18 febbraio 2020, l’Inps ha ricordato che dal 17 gennaio 2020 è attiva la procedura che consente l’inserimento delle domande di bonus asilo nido per l’anno 2020.
Il premio è corrisposto direttamente dall’Istituto su domanda del genitore, che può presentare la domanda per il minore nato o adottato in possesso dei requisiti di Legge.
L’Inps precisa che coloro che hanno già presentato domanda di bonus nido nel 2019 e abbiano provveduto al pagamento di almeno una mensilità da settembre a dicembre dello stesso anno, invece, stanno ricevendo un sms che permetterà, tramite accesso con PIN Inps, SPID, CNS o CIE, di confermare o modificare i dati nella domanda precompilata dall’Istituto, senza doverne riproporre una nuova per l’anno 2020.
La domanda deve essere presentata attraverso i consueti canali:
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.