L’Inps, con messaggio n. 3014 del 27 luglio 2018, ha comunicato l’applicazione del regime telematico per la presentazione delle domande per i riposi giornalieri per allattamento e per l’assegno di maternità dello Stato, sino ad oggi presentate in modalità cartacea. A tal fine, la procedura per l’inoltro on-line delle domande di maternità, già disponibile per i cittadini, i patronati e per il Contact Center integrato, è stata implementata con la funzione di acquisizione delle domande di riposi giornalieri per allattamento per i padri lavoratori dipendenti, sia a pagamento diretto che a conguaglio, e per le madri lavoratrici dipendenti unicamente a pagamento diretto, nonché per le domande di assegno di maternità dello Stato.
L’Istituto illustra le nuove modalità di presentazione di tali domande, rimandando a un successivo messaggio le istruzioni relative all’aggiornamento delle procedure a disposizione delle Strutture territoriali.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.