L’Agenzia delle Entrate – con Risoluzione del 3 ottobre 2023, n. 55/E – ha fornito dei chiarimenti in merito ai dubbi relativi alla corretta compilazione della CU a seguito delle novità introdotte dal D.Lgs. 29 dicembre 2021, n. 230 (con il quale è stato istituito l’assegno unico e universale per i figli a carico).
Al riguardo, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che la sezione “Dati relativi al coniuge e ai familiari a carico” della Certificazione Unica 2024 va compilata dal sostituto d’imposta anche nell’ipotesi in cui per i soggetti ivi indicati non si è provveduto al riconoscimento della detrazione per carichi di famiglia di cui all’art. 12 del TUIR o di oneri e spese sostenute nell’interesse dei familiari fiscalmente a carico di cui al medesimo art. 12 del TUIR.
Il nostro successo quotidiano dipende dalla qualità delle persone che lavorano nel nostro Studio, è per questo che crediamo nel valore e nel potenziale umano.
Essendo le nostre realtà in continua espansione siamo sempre pronti ad investire su nuove risorse.
Entra a far parte del nostro Team! Inviaci il tuo curriculum vitae, valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale.